Antro di Freia
Centro Olistico per la Crescita Personale
Spazio Olistico Materno Infantile

Metodo MAMY
Qui troverete tutte le informazioni sui corsi organizzati per la gravidanza e il post-parto. Per partecipare è necessario presentare il certificato medico di buona salute e/o un certificato di gravidanza fisiologica.



Movimento in Gravidanza
Il movimento in gravidanza permette alle donne di mantenersi in forma, tenere sotto controllo il peso corporeo, aumentare la propria consapevolezza corporea, preparare il corpo e la mente al momento del parto.
Abbinati agli esercizi fisici vengono suggeriti lavori di consapevolezza corporea attraverso l'uso del respiro, del canto e di visualizzazioni guidate.
Le lezioni hanno durata di un'ora. Si richiede abbigliamento comodo e telo copri materassino.
Prenatal Swim
Lo scopo principale del corso di Prenatal Swim è quello di accrescere nelle donne la consapevolezza corporea e la sicurezza nelle proprie possibilità.
L'acqua aiuta a mettersi in contatto con il nostro corpo e con il nostro bambino.
Durante il corso vengono proposte diverse attività: esercizi corporei per migliorare lo stato fisico in preparazione al parto; esercizi di consapevolezza corporea; rilassamento e tecniche di visualizzazione.
Non è richiesta alcuna abilità natatoria.
Le lezioni hanno durata di 45 minuti e cadenza settimanale.
Consulenza Sonno
Supporto dalla nascita fino alla prima infanzia per accompagnare i genitori nella scoperta della fisiologia del sonno e nell'acquisizione di sane routine che favoriscano l'addormentamento del bambino.

Accompagnamento alla nascita
Il percorso di accompagnamento alla nascita è uno strumento che permette alle coppie in attesa di arrivare preparate al momento del parto e fornisce alcuni consigli per affrontare al meglio il puerperio.
Vuole inoltre essere un'occasione per permettere ai futuri genitori di incontrarsi e confrontarsi tra loro per favorire una presa di coscienza e un ruolo attivo in questo importante momento della loro vita familiare.

Remise en forme post-parto
Remise en forme post-parto è un corso di ginnastica post-parto.
Gli esercizi proposti hanno le finalità di ridare tono ed elasticità al corpo, recuperare la forma fisica, esercitare i muscoli del pavimento pelvico e prevenire la diastasi addominale.
Il programma prevede sessioni in palestra alternate ad altre all'aria aperta.
Il corso si rivolge a mamme che hanno partorito da almeno 8 settimane.
Le lezioni hanno durata di 50 minuti e cadenza settimanale.

Gioca Fitness
Gioca Fitness è un corso di ginnastica post-parto dedicato a mamme e bambini.
Lo scopo del corso è quello di recuperare la forma fisica, ridare tonicità al nostro corpo e giocare con il nostro bimbo.
Gli esercizi proposti sono presi da discipline quali yoga, feldenkrais, pilates ed esercizi per il pavimento pelvico.
Si può iniziare l'attività fisica dopo sei settimane dal parto; in caso di parto cesareo, lesioni da parto o particolari problemi si consiglia di parlarne col docente del corso prima dell'iscrizione.
Le lezioni hanno durata di 50 minuti e cadenza settimanale.

Carezza Materna
Il percorso di Carezza Materna si articola in tre incontri.
La finalità del corso è quella di entrare in contatto con i nostri piccoli attraverso il tocco e il massaggio.
Nelle lezioni faremo pratica con diverse manualità, rispettando i tempi e i desideri dei bambini e dei genitori e cercando di recuperare il tocco spontaneo.
Il corso si rivolge alle coppie con bimbi da 0 a 12 mesi.

Il Cerchio delle Mamme
Il Cerchio delle Mamme è uno spazio dedicato alle neomamme. I primi mesi dopo il parto sono un momento molto delicato in cui si alternano luci ed ombre, in cui ogni neo mamma deve trovare un nuovo equilibrio e nuovi ritmi.
Il cerchio delle mamme è un luogo dove le mamme possono venire con i loro piccoli per confrontarsi, porre domande o semplicemente trascorrere del tempo in compagnia, quando se ne sente il bisogno.
Un'operatrice accoglie le mamme e le accompagna nel loro percorso.

Acquaticità Neonatale
Il corso si rivolge ai genitori con bimbi dai 3 ai 36 mesi.
L'attività in acqua si avvale principalmente del gioco, per permettere al bambino di sviluppare la sua naturale acquaticità.
Vengono rispettati i tempi e i desideri di ciascun bambino, per permettere ad ognuno di esplorare l'ambiente secondo le proprie necessità.
Le lezioni si articolano in una prima parte a bordo vasca attrezzato con tappeti e giochi e una seconda parte in acqua dove verranno proposti giochi di esplorazione sensoriale, scivoli, immersioni e tuffi.
Le lezioni hanno durata di 30 minuti.

Fitness in Fascia
Un percorso dedicato a mamme e bimbi da 40 giorni a 6 mesi circa.
Attraverso asana e semplici esercizi di pilates, la mamma può ritrovare il benessere fisico e risolvere piccoli disturbi (mal di schiena, perineo rilassato, postura scorretta). Il bimbo nella fascia viene coccolato e cullato e si rilassa a contatto con il cuore della mamma.
Il percorso è anche un'occasione per le neo mamme di condivisioni di esperienze, dubbi e paure riguardo al nuovo ruolo di genitore.

Alimentazione: gravidanza, puerperio e prima infanzia
Incontri sul tema dell'alimentazione.
-
Alimentazione in gravidanza e puerperio
-
Slattamento: dal latte alla pappa
-
Autosvezzamento

Allattamento: tutto quello che vorresti sapere
Incontri sul tema dell'allattamento.
-
Fisiologia dell'allattamento al seno
-
Benefici dell'allattamento al seno
-
Come iniziare e come proseguire
-
Problemi nell'allattamento al seno
-
Nutrizione della donna che allatta, salute e fertilità
-
Allattare al lavoro

Mamme canguro
Incontri sul tema del portare i piccoli.
-
Storia del portare e tradizioni dal mondo
-
Perchè portare i piccoli
-
Scegliere il supporto migliore per noi
-
Portare in pratica: legature davanti, sul fianco, sulla schiena

Cerchio di Inanna
Percorso per rielaborare l'esperienza del parto:
-
Rielaborazione della propria esperienza personale
-
Esercizi di consapevolezza corporea per entrare in contatto con la nostra ferita e sanarla
-
Lettera a mio figlio: ti racconto come sei nato
-
La collana del parto

Massaggio in gravidanza e puerperio
Per le mamme in attesa o in puerperio concedersi un massaggio è un'occasione per rilassarsi, entrare in contatto con il proprio corpo e il proprio bambino, prendersi del tempo per sè, aiutare il proprio corpo ad affrontare meglio i cambiamenti.
Il massaggio prevede diverse manualità volte a coccolare la donna e il suo bambino, migliorare la circolazione sanguigna, alleggerire le gambe e rilassare.
Ogni seduta ha la durata circa di un'ora e può essere svolta al proprio domicilio o presso la sede dell'associazione.

Consulenze aromaterapia e Fiori di Bach
Consulenze personalizzate per donne in gravidanza e puerperio.
L'aromaterapia e i Fiori di Bach possono aiutare a superare i disturbi tipici della gravidanza e a vivere questo periodo più serenamente.